Un Capolavoro Dolciario Che Racchiude la Storia
Scopri il gusto antico della Sardegna scolpito nel dolce della memoria. Questo raffinato capolavoro dolciario è ispirato alla maestosa Stele di Boeli, emblema millenario di Mamoiada e simbolo unico dell’arte megalitica sarda, risalente all’età nuragica (probabilmente tra il X e il VIII secolo a.C.). Ogni morso offre un connubio senza tempo tra storia e sapore, rendendo questa creazione un’esperienza sensoriale unica.
Un’Opera Artigianale Ricca di Significato
La forma di questo dolce è scolpita con cura artigianale, riproducendo fedelmente i motivi concentrici e le incisioni che da secoli raccontano la spiritualità e il mistero dell’età nuragica. Ogni dettaglio richiama la forza della pietra, la sacralità delle origini e l’eco di una cultura vibrante che ancora oggi pulsa tra le montagne del Nuorese. È molto più di un dolce: è un simbolo tangibile che onora l’anima storica della Sardegna.
Perfetto per Tavole Orgogliose
Questo dolce è ideale per chi cerca più di un semplice piacere da assaporare. È un autentico omaggio alla tradizione sarda, che si presta a essere condiviso con orgoglio nelle occasioni speciali. Porta in tavola un pezzo di storia, arricchito da un gusto che evoca la straordinaria cultura dell’isola. Perfetto per celebrare il passato con un tocco moderno e goloso.



